Mentre il Ministro Salvini annuncia trionfalmente il nuovo bando per la concessione dell’A22 e i presidenti delle province di Trento e di Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher, celebrano vittorie premature, la realtà potrebbe essere molto diversa.
I ricorsi dei concessionari autostradali di Aiscat e dell’associazione di tutela dei consumatori Adusbef gettano pesanti ombre sulla legittimità della procedura. Per questo il M5S del Trentino ha deciso di interpellare direttamente la Commissione europea attraverso i nostri europarlamentari Gaetano Pedullà e Danilo Della Valle.
L’A22 è un’arteria fondamentale per la mobilità europea. Dal 2014, quando è scaduta la concessione, assistiamo a un balletto di annunci roboanti da parte dei presidenti delle Province autonome e della Regione Trentino-Alto Adige (azionisti di maggioranza dell’attuale gestione), ma zero risultati concreti. Ora il bando predisposto da Salvini rischia di consegnare ai privati un’infrastruttura strategica.
Già nel 2022, grazie all’interrogazione dell’europarlamentare Sabrina Pignedoli, il Commissario UE al mercato interno e ai servizi Breton aveva chiarito che l’unica via per evitare la gara era liquidare i privati e tornare a una gestione completamente pubblica. Ma questi chiarimenti sono rimasti inascoltati: invece di seguire la strada indicata dall’Europa, si è preferito perseguire escamotage che rischiano ora di compromettere il futuro dell’infrastruttura.
Con l’euro-interrogazione presentata nei giorni scorsi si chiede alla Commissione di fare chiarezza sulla compatibilità del diritto di prelazione con le norme UE, sulle conseguenze di un eventuale parere negativo sulla procedura e sulla possibilità di mantenere una gestione completamente pubblica.
Il M5S del Trentino vigila per garantire una gestione trasparente e nell’interesse dei cittadini, il raggiungimento degli obiettivi di mobilità sostenibile, la decarbonizzazione e la tutela della salute pubblica. Continueremo a fare la nostra parte per non permettere che gli interessi dei cittadini vengano sacrificati sull’altare delle promesse elettorali. Continueremo a tenere alta l’attenzione su questa vicenda cruciale per il futuro della mobilità nel nostro territorio.
* * *
Link per accedere all’interrogazione con richiesta di risposta scritta E-000615/2025 “Rinnovo della concessione per l’autostrada A22 del Brennero” del 11.2.2025 di Gaetano Pedullà (M5S-The Left), Danilo Della Valle (M5S-The Left)
Scopri di più da Associazione Trentino 5 Stelle
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.