Mobilità. Ferrovia Trento- Canazei: ipotesi interessante, va verificata la sostenibilità ambientale e un possibile referendum

Trovare un’alternativa al trasporto privato, ragionando sia in termini di potenziamento turistico che di sostenibilità ambientale. Su questi temi, nell’ambito della settimana europea per la mobilità sostenibile, ha discusso il M5S…

Continua a leggereMobilità. Ferrovia Trento- Canazei: ipotesi interessante, va verificata la sostenibilità ambientale e un possibile referendum

M5s interroga il sindaco di Rovereto in merito alla sicurezza sui treni regionali

È in atto un problema di sicurezza riguardo l’uso dei mezzi pubblici per gli operatori e per i cittadini. Il nostro pensiero va innanzitutto agli operatori aggrediti e agli utenti…

Continua a leggereM5s interroga il sindaco di Rovereto in merito alla sicurezza sui treni regionali

Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo

INTERROGAZIONE N. 4959/XV A RISPOSTA SCRITTA 1 settembre 2017 Premesso che con nota… del 23 maggio 2011, inviata per competenza a…., il Servizio Bacini Montani della PAT resocontò l'esito dell'incontro…

Continua a leggereInterventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo

Nessuna garanzia a protezione dagli impatti della ciclovia!! Il perché di un NO!

Giovedì 27 il Consiglio Comunale ha approvato il finanziamento dell'Accordo di programma (percorso ciclabile Garda by bike, riqualificazione Ponale, acquisto natante VVF) rinunciando completamente a chiedere una qualsiasi garanzia per…

Continua a leggereNessuna garanzia a protezione dagli impatti della ciclovia!! Il perché di un NO!

Ferrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano

Sono ormai 3 anni che puntualmente la linea, proprio nella stagione estiva, quella in cui dovrebbe fungere da volano e da elemento di richiamo per i turisti, viene chiusa. E’…

Continua a leggereFerrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano