Scandaloso il Bonus di 600 euro richiesto dagli agricoltori e dai lavoratori iscritti negli elenchi annuali della Val di Non

Scandaloso Bonus 600 euro richiesto dagli agricoltori (prima categoria), operatori agricoli a tempo determinato e lavoratori iscritti (seconda categoria) negli elenchi annuali della Val di Non. Sono Carmen Martini (anno…

Continua a leggereScandaloso il Bonus di 600 euro richiesto dagli agricoltori e dai lavoratori iscritti negli elenchi annuali della Val di Non

Caso Sgarbi, Alex Marini (M5S): le opposizioni presentino una mozione unitaria per chiederne la rimozione dalla presidenza del Mart.

Mi fa molto piacere che dopo l’ultima gravissima, volgare e irricevibile sparata di Vittorio Sgarbi molte forze politiche si siano di colpo svegliate dal letargo arrivando a chiederne le dimissioni…

Continua a leggereCaso Sgarbi, Alex Marini (M5S): le opposizioni presentino una mozione unitaria per chiederne la rimozione dalla presidenza del Mart.

Casi Waris e Schlafer: Presentata interrogazione per fare il punto sul sostegno agli ex lavoratori delle ditte storesi.

Tre mesi fa tanti consiglieri provinciali hanno espresso solidarietà agli ex lavoratori delle ditte storesi Waris e Schlafer, impegnandosi a fare il possibile per venire incontro al loro diritto di…

Continua a leggereCasi Waris e Schlafer: Presentata interrogazione per fare il punto sul sostegno agli ex lavoratori delle ditte storesi.

Violenza e bullismo a scuola: Alex Marini (M5S) in visita all’istituto Don Milani di Rovereto.

Qualche giorno fa la stampa aveva dato grande risalto ad alcuni fatti di violenza avvenuti all’istituto don Milani di Rovereto. Avevo preso subito posizione in merito, ritenendo che la scuola…

Continua a leggereViolenza e bullismo a scuola: Alex Marini (M5S) in visita all’istituto Don Milani di Rovereto.

Sostegno ai dipendenti delle ditte Waris e Schlafer nella tutela dei loro diritti e della dignità del loro lavoro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Occupazione

Oggi i lavoratori delle ditte Waris e Schlaefer, entrambe domiciliate a Storo, sono stati ascoltati dai consiglieri provinciali in merito alla difficile situazione da loro vissuta a seguito della crisi…

Continua a leggereSostegno ai dipendenti delle ditte Waris e Schlafer nella tutela dei loro diritti e della dignità del loro lavoro

La Provincia acquista un campeggio da 12,5 milioni respingendo ogni verifica. Ora le conseguenze ricadranno nei conti pubblici e sull’ambiente.

Se li aveste a disposizione, dareste 12 milioni 500 mila euro e spiccioli a qualcuno senza imporre vincoli o prevedere controlli stringenti? Probabilmente no. Quando però il denaro è quello…

Continua a leggereLa Provincia acquista un campeggio da 12,5 milioni respingendo ogni verifica. Ora le conseguenze ricadranno nei conti pubblici e sull’ambiente.

Teatro Zandonai, nasce un nuovo polo attrattivo aperto a tutti.

Il Consiglio della Circoscrizione Centro, nell’ultima seduta consiliare (15 luglio 2019), ha approvato all’unanimità la proposta di un gruppo di cittadini illuminati di rendere il Teatro Zandonai un nuovo polo…

Continua a leggereTeatro Zandonai, nasce un nuovo polo attrattivo aperto a tutti.

Alex Marini (M5S): “Michl Ebner rispetti il diritto allo sciopero dei suoi giornalisti senza adombrare la perdita di posti di lavoro”.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Occupazione

In Italia il diritto di sciopero è e resta garantito dalla Costituzione (Art. 40). Stupisce dunque che un giurista ed ex deputato di lunghissimo corso (sia nazionale che europeo) come…

Continua a leggereAlex Marini (M5S): “Michl Ebner rispetti il diritto allo sciopero dei suoi giornalisti senza adombrare la perdita di posti di lavoro”.

Renato Dalpalù. Al termine del mandato come presidente della Sait le ombre superano abbondantemente le luci.

Anche il Trentino ha il suo Marchionne, solo in salsa cooperativa. Acquisita la fine del suo mandato in qualità di presidente del Sait, prosegue infatti senza sosta il processo di…

Continua a leggereRenato Dalpalù. Al termine del mandato come presidente della Sait le ombre superano abbondantemente le luci.

Olimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità

Ieri l’Italia si è aggiudicata la possibilità di organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. È un successo tangibile dell’opzione “Milano – Cortina” che ha saputo proporre un progetto rivelatosi credibile…

Continua a leggereOlimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità